Cultura
Novembre Stenseniano
Dal 2002 lo Stensen organizza ogni anno il "Novembre Stenseniano", un percorso di conferenze, dibattiti, proiezioni cinematografiche e esposizioni su tematiche socio-culturali attuali, con ospiti di diversa provenienza nazionale e internazionale.
Il Cittadino e il Senso dello Stato
Conversazioni con Politici, Sociologi, Testimoni e Personalità della Cultura. Avere il senso dello Stato significava avere il senso di valori, di interessi, di idee che non sono quelli di una parte (classe, regione, confessione, fazione), bensì quelli dell'insieme della collettività civile. Significava, inoltre, mantenersi immuni dai possibili germi distruttivi e ...
Il Religioso Contemporaneo
L’epoca in cui viviamo esige alti livelli di comprensione della realtà religiosa circostante, così come richiede una qualità dell’informazione sulle tematiche religiose senza precedenti. Tuttavia, comprendere e approfondire una qualsivoglia questione socio-politico-religiosa richiede tempo, impegno e qualità. Requisiti, questi, sempre meno reperibili ai giorni...
Galileo 2009
Dal 26 al 30 maggio 2009 si è svolto a Firenze il Convegno Internazionale di Studi Il "Caso Galileo". Una rilettura storica, filosofica, teologica. L’evento, organizzato dalla Fondazione Niels Stensen di Firenze sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero per i Beni e le Attivit...