martedì 4 febbraio ore 21.00
Il film sarà replicato mercoledì 5 febbraio ore 18.40, venerdì 7 febbraio ore 18.00, martedì 11 febbraio ore 21.00.
Da Nixon a George W. Bush, dal Vietnam all'Iraq, da Guantanamo ad Abu Ghraib, il ritratto di un uomo che ha fatto la storia di un intero paese: Donald Rumsfeld. Ministro della Difesa dell'amministrazione Bush e principale architetto della Guerra in Iraq, in una lunga intervista-monologo Rumsfeld interpreta e spiega i suoi “fiocchi di neve???, l' enorme archivio di appunti e note che ha scritto nell'arco dei quasi 50 anni trascorsi al Congresso, alla Casa Bianca, nell'attività e al Pentagono, accompagnandoci in un luogo dove non siamo mai stati: oltre la ragnatela di parole, nel territorio sconosciuto della sua mente. Dal regista premio Oscar Errol Morris, uno dei documentari più discussi del 2013, in concorso a Venezia, Telluride e Toronto e in lizza per la nomination agli Oscar 2014: The Unknown Known.
Rumsfeld resta quasi impassibile davanti alla macchina da presa. Accusato da molti di aver mentito sulla guerra in Iraq, non ammette mai di aver commesso errori, ha sempre una sua giustificazione pronta o, quando è in difficoltà, ha sempre pronto un gioco di parole per salvarsi in calcio d’angolo. E’ abilissimo a deviare il discorso quando gli argomenti diventano particolarmente sensibili. Con le sue domande pungenti, il regista incalza l’ex segretario alla difesa cercando di rivelare al mondo le verità nascoste che sono costate migliaia di vittime in Iraq e in Afghanistan. Ma anche senza Rumsfeld, ci dice Morris, quelle guerre ci sarebbero state lo stesso. Il documentario diventa così una riflessione sull’America, sul potere esercitato dai suoi governatori e sulle motivazioni che li spingono ad agire in politica estera.
Ingresso
sere e festivi: € 6.00 intero; € 4.50 ridotto (under 30, mercoledì sera, convenzioni)
pomeriggi: € 4.50 ingresso unico