Il ventuno dicembre si avvicina e all'improvviso siete presi dai dubbi? I Maya avevano ragione? Succederà davvero qualcosa? Si invertiranno i poli magnetici, saremo investiti da un'asteroide gigante o invasi da alieni bruttissimi e molto ostili? Ma soprattutto, che fare l'ultima notte prima dell'Apocalisse annunciata?
La Fondazione Stensen risolve i vostri problemi (o per lo meno uno dei vari) offrendovi una notte di cinema fino alla fine del mondo.
PROGRAMMA
- 18.30: Inaugurazione delle mostre con le maschere Maison Bizarre di Susanna Fabbrini e Armi post-apocalittiche di Laura Ralli.
-
21.00: proiezione di The day before the day after di John Snellinberg (14’).
Secondo i Maya il 21 dicembre 2012 il mondo finirà. Ma a Cantagallo, piccolo paese nella provincia di Prato, per un errore del passato la fine del mondo arriverà - forse - in anticipo.
- 21.15: Incontro con il collettivo John Snellinberg.
- 22.00: proiezione di Take Shelter di Jeff Nichols (120’).
La vita di un tranquillo padre di famiglia viene sconvolta da visioni apocalittiche. Profezia o allucinazione?
- 00.30: proiezione di Interceptor. Il guerriero della strada (Mad Max 2: The Road Warrior) di George Miller (92’).
Imperdibile film cult con un giovanissimo Mel Gibson sullo sfondo di una guerra post apocalittica
- 2.30: proiezione di Akira di Katsuhiro Ōtomo (124’).
Nel capolavoro assoluto di Ōtomo una Tokyo
post atomica, assediata da bande di motociclisti e criminali di ogni tipo, sta per cambiare
faccia. Il nuovo stadio evolutivo dell’umanità è alle porte e il suo nome è Akira. - 4.30: Colazione post-umana!
