31 gennaio al 4 aprile 2011
Il corso ha l’obiettivo di fornire agli iscritti un quadro di riferimento essenziale e completo della storia del cinema europeo, dalle origini al 1945. Attraverso dieci momenti fondamentali della storia del linguaggio cinematografico, vengono ripercorsi generi, autori, correnti, poetiche ecc., che hanno segnato i passaggi più importanti dell’evoluzione del cinema europeo da spettacolo da fiera ad arte di massa nella prima metà del XX secolo. Il quadro storiografico intende inoltre fornire adeguati strumenti critici di analisi: a questo proposito il docente, durante ogni lezione, proporrà di analizzare alcune sequenze tratte dai film citati nella presentazione del periodo storico di riferimento. Successivamente a questa prima parte ne è prevista un'altra, nell'autunno 2011, che proseguirà la storia del cinema europeo dal 1945 ai giorni nostri.
Docente: Marco Luceri (storico del cinema, giornalista e critico cinematografico)
Numero partecipanti: minimo 30, massimo 80
Costo: euro 99.00
Giorno e orario delle lezioni: lunedì
I fascia (ore 17.30-19.30)
II fascia (ore 21.00-23.00)
Modalità d'iscrizione:
sarà possibile iscriversi presso la sede del Quartiere 2, villa Arrivabene, piazza Alberti 1/a, Firenze, dal 10 al 28 gennaio