ESSERI UMANI è la rassegna cinematografica realizzata in occasione del 5° Convegno Ecclesiale Nazionale che si tiene a Firenze a Novembre. Un'occasione per ricercare nella cinematografia, che inevitabilmente riflette la nostra società complessa e pluralistica, l'umano, e prestarsi all'ascolto e all'osservazione, entrando in dialogo con la società, la cultura, la spiritualità.
Scuola, criminalità, integrazione, lavoro, spiritualità fanno parte ogni giorno della nostra vita, con storie che il cinema ambienta in terre a noi vicine o in paesi lontani, l’universale dell’umano è sempre motivo di riflessione, interrogazione e empatia con la realtà.
Sansepolcro (AR)
Cinema Nuova Aurora
Giovedì 22 ottobre - ore 21.15
Teneramente folle di Maya Forbes (Usa 2014, 88’)
Un film sulla famiglia, sul difficile, ma anche esaltante compito di essere genitori e figli, di superare difficoltà e incomprensioni aggrappandosi a legami forti e ad affetti incancellabili. Un tema ancora più al centro della riflessione nell'anno del Sinodo sulla famiglia.
Giovedì 5 novembre - ore 21.15
Sei vie per Santiago di Lydia B. Smith (Es 2015, 84’)
Il Cammino di Santiago raccontato da sei pellegrini: un viaggio interiore segnato dalla scoperta di un significato umano e spirituale più profondo. La strada che migliaia di uomini e donne hanno percorso negli anni, ritrovando il senso del tempo e di Dio.
a seguire incontro sui temi del Convegno Ecclesiale con testimonianze dell’esperienza del Cammino verso Santiago
Giovedì 19 novembre - ore 21.15
La terra dei santi di Fernando Muraca (Ita 2015, 89’)
La ‘ndrangheta vista attraverso la storia e gli affetti di tre donne, una magistrato, una capoclan, una vedova in balia del proprio retaggio e delle dinamiche di prepotenza di una terra che richiede un tributo che è diventato insostenibile.
a seguire incontro sui temi della legalità assieme a Libera associazione contro le mafie
Giovedì 3 dicembre - ore 21.15
Conducta (Condotta) di Ernesto Daranas (Cuba 2014, 108’)
A Cuba chi dirige il paese è da troppo tempo al potere, dice un’anziana maestra ai suoi alunni. Tra questi un ragazzino vispo e considerato problematico che si prende cura di sua madre alcolizzata. Uno spaccato della Cuba più vera dal grandissimo successo di pubblico in patria.
Capolona (AR)
Circolo del Cinema CineCiak
Novembre - Dicembre
Titoli ancora in via di definizione
Firenze
Cinema Stensen
Martedì 27 ottobre - ore 21.00
È arrivata mia figlia di Anna Muylaert (Bra 2015, 114’)
Il destino di Val, governante in una ricca casa brasiliana, è quello di allevare un figlio non suo per poter assicurare un futuro alla propria…almeno finché la figlia non riappare dopo 16 anni di lontananza, sovvertendo tutte le certezze acquisite.
a seguire incontro dedicato ai temi del Convegno Ecclesiale e alla prossima visita del Papa
Venerdì 6 novembre - ore 21.00
Class enemy di Rok Bicek (Cro 2013, 112’)
Una classe liceale schierata contro il nuovo professore di matematica, accusato di aver spinto al suicidio una compagna. Una storia in cui tutti hanno torto e tutti ragione, in cui gli interrogativi e l’importanza di una crescita, personale e sociale, sono al centro della scena come non mai.
a seguire incontro con Paolo Chiari, psicoterapeuta.
Cinema Sala Esse
Martedì 3 novembre - ore 21.15
Sei vie per Santiago di Lydia B. Smith (Spa 2015, 84’)
Il Cammino di Santiago raccontato da sei pellegrini: un viaggio interiore segnato dalla scoperta di un significato umano e spirituale più profondo. La strada che migliaia di uomini e donne hanno percorso negli anni, ritrovando il senso del tempo e di Dio.
Martedì 17 novembre - ore 21.15
La terra dei santi di Fernando Muraca (Ita 2015, 89’)
La ‘ndrangheta vista attraverso la storia e gli affetti di tre donne, una magistrato, una capoclan, una vedova in balia del proprio retaggio e delle dinamiche di prepotenza di una terra che richiede un tributo che è diventato insostenibile.
a seguire incontro sui temi della legalità assieme a Libera associazione contro le mafie
Informazioni e prezzi
Cinema Nuova Aurora
Via Piero della Francesca 57 - Sansepolcro (AR)
www.aurorasansepolcro.it
tel. 0575 1480629
biglietti: intero € 7,00 / ridotto € 5,00
Circolo del Cinema CineCiak
Via Vittorio Veneto 37 - Capolona (AR)
www.acectoscana.it/ancci-toscana
Cinema Stensen
Viale Don Minzoni 25 - Firenze
www.stensen.org
tel. 055 576551
biglietti: intero € 6,50 / ridotto 5,00
Cinema Sala Esse
Via del Ghirlandaio 38 - Firenze
salaesse.salesianifirenze.it
tel. 055 666643
biglietti: intero € 5,00 / ridotto € 4,00
Scarica qui il volantino.