dal 29 aprile - 10 giugno 2014
Una serie di incontri dedicati all'approfondimento critico di un grande maestro del cinema. Un viaggio affascinante attraverso i film di Ingmar Bergman per capire come le sue storie e i suoi personaggi siano anche una complessa avventura piena di interrogativi sul mistero del cinema, delle immagini e della realtà. Il corso è accessibile a tutti.
Docente: Marco Luceri (storico del cinema e critico cinematografico)
Numero partecipanti: minimo 30, massimo 50
Costo: euro 79.00
Orario e luogo delle lezioni: martedì ore 21 – 23 presso la sala multimediale dell'Istituto Stensen, viale don Minzoni 25/c Firenze
Programma:
Martedì 29 aprile
Passioni e desideri: Un'estate d'amore, Donne in attesa, Monica e il desiderio
Martedì 6 maggio
La memoria del sentimento: Il settimo sigillo, Il posto delle fragole
Martedì 13 maggio
Ombre e luci del cinema: Il volto, La fontana della vergine, Luci d'inverno
Martedì 27 maggio
Uno, nessuno, centomila: Persona, Il rito, Sussurri e grida
Martedì 3 giugno
Il teatro del mondo: Scene da un matrimonio, Il flauto magico, Un mondo di marionette, Fanny e Alexander
Martedì 10 giugno
Proiezione a sorpresa di un film di Ingmar Bergman