PROGRAMMA 2005
Lunedì, 14 marzo 2005
ore 10,00:
ENRICO FERMI
Chicago, 2 dicembre 1942 (Chicago, Decembre 2nd, 1942)
USA, 1962, 35’
L'arma definitiva. Il dilemma della bomba H (Ultimate Weapon. The H-bomb Dilemma)
USA, 2002, 50’
Introduzione e commento finale di: Giovanni Paoloni e Giovanni Battimelli
ore 21,00:
Il dottor Stranamore (Dr Strangelove)
Di S. Kubrick, Regno Unito, 1964, 93’
Mercoledì, 15 marzo 2005
ore 10,00:
CHIMICA
Plastica fantastica (Fantastic Plastic)
Nuova Zelanda, 2002, 60’
Veleno miracoloso (Miraculous Poison)
Danimarca, 2000, 58’
Introduzione e commento finale di: Ivano Bertini
Mercoledì, 16 marzo 2005
ore 10,00:
FISICA: ALBERT EINSTEIN
Einstein, un mito, un uomo
Francia, 1997, 86’
Introduzione e commento finale di: Giulio Peruzzi
ore 21,00:
Einstein's brain
Di K. Hull, Regno Unito, 1994, 65’
In lingua originale
Giovedì, 17 marzo 2005
ore 10,00:
EVOLUZIONE
Darwin e la scienza dell'evoluzione (Darwin and Evolution)
Francia, 2002, 52’
Il colore della pelle (Tobias' Bodies)
Sud Africa, 2002, 53’
Introduzione e commento finale di: Giulio Barsanti
Venerdì, 18 marzo 2005
ore 10,00:
EVOLUZIONE
Darwin e la scienza dell'evoluzione (Darwin and Evolution)
Francia, 2002, 52’
Il colore della pelle (Tobias' Bodies)
Sud Africa, 2002, 53’
Introduzione e commento finale di: Lorenzo Montemagno Ciseri
ore 21,00:
Piccola pesca (Little Fish)
Di E. Pitzianti, Italia, 2004, 80’