Una serie di incontri dedicati all'approfondimento critico di un grande maestro del
cinema. Un viaggio affascinante attraverso i film di Orson Welles per capire come
le sue storie e i suoi personaggi siano anche una complessa avventura piena di
interrogativi sul mistero del cinema, delle immagini e della realtà. Il corso è
accessibile a tutti.
Docente: Marco Luceri (storico del cinema e critico cinematografico)
Numero partecipanti: minimo 30, massimo 50
Costo: euro 79.00
Orario e luogo delle lezioni: martedì ore 21 – 23 presso la sala multimediale
della Fondazione Stensen, viale don Minzoni 25/c Firenze
Programma:
Martedì 5 Maggio
American boy: Too Much Johnson, Quarto potere
Martedì 19 Maggio
Misteri a domicilio: L'orgoglio degli Amberson, Lo straniero, La signora di Shangai
Martedì 26 Maggio
Sangue e arena: Machbet, Otello, Rapporto confidenziale
Martedì 2 Giugno
Viaggio all'inferno: L'infernale Quinlan, Il processo
Martedì 9 Giugno
Sipario: Falstaff, Storia immortale, F for Fake
Martedì 16 Giugno
Proiezione del film inedito Too Much Johnson di Orson Welles